Nei recipienti: per evitarlo o attutirlo, prima soffregate le pareti delle pentole con un po’ di sale grosso e poi fatevi bollire mezzo bicchiere d’aceto. Riservate inoltre una pentola alla cottura del pesce.
Sulle mani: mentre pulite il pesce strofinatele spesso con succo di limone o acqua molto salata.
In cucina: bruciate una zolletta di zucchero posta al centro di un piattino, dovrebbe limitare l’intensità del cattivo odore.
Cottura al cartoccio: da preferire, perché nella maggior parte dei casi non lascia odori sgradevoli.
Da "ricetteoniline".
domenica 4 gennaio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento