Ecco una nuova pagina da riempire, dove scrivere aforismi, citazioni, modi di dire, nonché proverbi antichi e regionali (a volte non traducibili), che fanno capire gli usi e costumi tipici del luogo di provenienza.
Se avete qualche aforisma o qualche citazione carina inviatecela, non vogliamo raccogliere soltanto aforismi di personaggi famosi, ma anche quelli di persone semplici!
Non scriveremo tutti, tutti, tutti, ma soltanto quelli che più ci piacciono, filtrandoli e scegliendoli, per questo se non vedrete le vostre raccolte di aforismi pubblicate o le vedrete soltanto parzialmente non vi arrabbiate.
A voi va comunque il nostro ringraziamento!
I dati sugli autori degli aforismi, quando indicati, non possono che essere puramente indicativi, in quanto è molto difficile stabilire chi per primo abbia pensato una certa frase.
Piano piano ne aggiungeremo di nuovi, quindi se anche a voi come a noi piacciono queste "perle di saggezza" veniteci a trovare ogni tanto!
Wow, che volpe!
Ciaoooooooo a tutti!!
AMICIZIA – AMORE – PROVERBI REGIONALI (SICILIA-FVG-CALABRIA) – PACE – SAPERE – SORRISO - VIVERE SULLA VITA -
AMICIZIA:
“L’amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce” Francesco Bacone
AMORE:
“C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia" Friedrich Nietzsche
"Le strade dell'amore sono lunghe e brevi perché l'amore è limpido, puro, trasparente, vero, accorto, semplice, forte, perseverante, luminoso, traboccante di pensieri nuovi e di antichi ricordi" Raymond Lullo (filosofo e missionario)
"L'amore è eterno, finche' dura" Hanri de Régnier
"Il cuore ha ragioni che la ragione non capirà mai" Pascal
"Amore non è guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione" Antoine de Saint Exupéry
"Quando l'amore vuol parlare, la ragione deve tacere" Jean-François Regnard
PROVERBI REGIONALI:
“ 'A bizzoca è diavulo senza fuoco” traduzione: La bigotta è diavolo senza fuoco
“ 'A bucia esce 'ncoppo o naso” traduzione: La bugia esce in cima al naso
“ 'A cuoppo cupo poco pepe cape” traduzione: In un piccolo coppo ci entra poco pepe
“ 'A femmena pe' l'ommo addiventa pazza, l'ommo p' 'a femmena addiventa fesso” traduzione: La donna per l'uomo impazzisce, l'uomo per la donna rimbecillisce
“ 'A jatta, pe' 'i 'e press', facette 'e figli cecat’ “ traduzione:A causa della fretta, la gatta partori' dei cuccioli ciechi
“ A lavà 'a capa ro ciuccio se perde acqua e sapone” traduzione: A lavar la testa all'asino si perde acqua e sapone
“A lietto stritto cucchete 'miezo” traduzione: A letto stretto sistemati al centro
“'A scopa nova dura tre ghiuorne” traduzione: La scopa nuova dura tre giorni
“'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete” traduzione: La suocera è come il pesce: dopo tre giorni puzza
SICILIA
“Di quattru cosi nun t'ha fidari: Sirinitati di nvernu e nuvuli di stati, chiantu di fimmina e caritati di frati...!”(Sicilia) traduzione: Di quattro cose non ti fidare: Sereno d' inverno e nuvole d' estate, pianto di donna e carità di frate.
“Di lu mari nasci lu sali e di la fimmina ogni mali”(Sicilia) traduzione: Dal mare è nato il sale e dalla donna tutti i mali.
“Accàtta e vinni quannu si priàtu e fatti zitu quannu si anningàtu”(Sicilia) traduzione:Compra e vendi quando ne sei richiesto e fidanzati quando sei desiderato
“Ad arvulu cadutu, accetta, accetta”(Sicilia) traduzione:Ad albero caduto, accetta, accetta.(È facile attaccare il nemico caduto in disgrazia)
A liggi è uguali pi tutti ma cu av'i picciuli si nni futti (Sicilia) traduzione:La legge è uguale per tutti ma chi ha i soldi se ne fotte
A lavari la testa a lu sceccu si perdi acqua, sapuni e tempu (Sicilia) traduzione:A lavare la testa all'asino perdi acqua, sapone e tempo
FRIULI VENEZIA GIULIA
“Al sol magna le ore” (FVG) traduzione: il tempo passa veloce
“Xe più giorni che luganighe” (FVG) traduzione: ci sono più giorni che salcicce (ovvero sii parsimonioso)
“Soldi sarà che noi non saremo” (FVG) traduzione: i soldi ci saranno anche quando noi non ci saremo più (non crucciarti per il denaro ma vivi meglio che puoi)
“Salute e bori e altro no ocori” (FVG) traduzione: salute e soldi e non ti occorre altro
“Speta caval che l'erba cresi” (FVG) traduzione: aspetta cavallo che l'erba cresca
“Stuco e pitura fa bela figura” (FVG) traduzione: stucco e vernice fanno diventare belle tutte le cose
“Chi no ga testa ga gambe” (FVG) traduzione: chi non ha testa ha le gambe - chi si dimentica le cose e deve tornare indietro a riprenderle
“Tante ciacole ma poche fritole/ Ciacole no fa fritole” (FVG) traduzione: molto parlare ma pochi fatti
CALABRIA
“Tira cchiù nu pilu all'irtu, ca na corda curi vua ara scisa!” (Calabria) traduzione: Tira più un pelo pubico su una salita, che una corda con i buoi in discesa.
“Cangianu i sonaturi, ma 'a musica è sempre 'a stessa” (Calabria) traduzione:Cambiano i suonatori, ma la musica è sempre la stessa
“Quannu chiova nu sicca nenti” (Calabria) traduzione: quando piove non secca niente
“L’aliva chiù penna, chiù renna” (Calabria) traduzione: le olive più sono grandi e abbassano il ramo, più rendono
“U stari e buanu, u jiri e megliu” (Calabria) traduzione: stare in compagnia è bello ma andare via è meglio
“E’ megliu na amico ca ciantu ducati” (Calabria) traduzione: meglio un amico vero che avere tanti soldi
“A mala compagnia fa l’omunu latru” (Calabria) traduzione: la cattiva compagnia fa l’uomo ladro
“Megliu sulu che malu accumpagnatu” (Calabria) traduzione: meglio solo che male accompagnato
PACE:
“Ci son cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno.
Ci son cose da far di notte:
chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.
Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio la guerra.
Gianni Rodari
“Facciamo la guerra per poter vivere in pace” Aristotele
SAPERE:
“Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno” Karl Kraus
“L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione” Oscar Wilde
“Credi in ciò che sei e diventerai ciò che vuoi essere” Federica Colarossi
“Se la gioventù sapesse, se la vecchiaia potesse” Henry Estienne
“In gioventù si impara; con l'età si comprende” Marie Ebner-Eschenbach
“La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre” Albert Einstein
“È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione”Albert Einstein
“Sempre la pratica dev'essere edificata sopra la bona teoria” Leonardo da Vinci
“Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti” Jean-Jacques Rousseau
“Sapere tante cose non insegna ad avere intelligenza” Eraclito
“I mediocri imitano, i geni copiano” Pablo Picasso
“Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza” Ludwig Wittgenstein
“Il problema dell'umanità è che i folli e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi” Bertrand Russell
“Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi” Galileo Galilei
“Io so di non sapere” Socrate
“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere” Carlo Goldoni
“Non guardare al passato con rabbia o al futuro con ansia, ma guardati intorno con attenzione”James Thurber
“A volte e' meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio!” Oscar Wilde
"Quando si e' sicuri di avere ragione, non c' è bisogno di discutere con quelli che hanno torto" Georges Wolinski
“Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste” Umberto Eco
“Chi vuol muovere il mondo, prima muova sé stesso” Socrate
SORRISO
“Un giorno senza un sorriso è un giorno perso” Charlie Chaplin
“Un sorriso non dura che un istante,
ma nel ricordo può essere eterno” Friedrich Von Schiller
Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano” Victor Hugo
“Sorridi sempre anche se è un sorriso triste perché più triste di un sorriso triste c'è solo la tristezza di non saper sorridere”
“Un sorriso arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona,
non dura che un istante,
ma il suo ricordo è talora eterno.
E' un bene che non si può comprare,
ne prestare, ne rubare,
poiché esso ha valore solo dall'istante in cui si dona”
P. Faber
VIVERE - SULLA VITA:
“Quando la vita ti da mille ragioni per piangere, dimostra che hai mille ed una ragione per sorridere” Benite Costa Rodriguez
"Non possiamo mai giudicare le vite degli altri, perché ogni persona conosce solo il suo dolore e le sue rinunce. Una cosa è sentire di essere sul giusto cammino, ma un’altra è pensare che il tuo sia l’unico cammino” Paulo Coelho
“Vivi come se dovessi morire domani: Impara come se dovessi vivere per sempre” M. Gandhi
”Cogli ogni opportunità che la vita ti da, perché, se te la lasci sfuggire ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti” Paulo Coelho
“Vivendo bene, si muore meglio; desiderando nulla, si possiede tutto” Ippolito Nievo
“Talora non è meno eloquente il tacere del parlare” Plinio il Giovane
“L'unica certezza è che nulla è certo” Plinio il Vecchio
“Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero” Giulio Cesare
“La goccia scava la pietra” Lucrezio
“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi” Cicerone
“La realtà è quella cosa che, anche quando smetti di crederci, non sparisce”Philip Kindred Dick
“La dignità non consiste nel possedere onori ma nella coscienza di meritarli” Aristotele
“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale” Benedetto Croce
“La gioia non è nelle cose, è in noi” Richard Wagner
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” Antoine Lavoisier
“Tutti gli uomini si nutrono, ma pochi sanno distinguere i sapori” Confucio
“La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio“ Elio Vittorini
“Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie” Giuseppe Ungaretti
“Ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente” Rita Levi Montalcini
“Il tempo che sprechi divertendoti non è tempo buttato via” Rita Levi Montalcini
“La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato in altri progetti” John Lennon
“Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa” Cesare Beccaria
“Non sempre ciò che vien dopo è progresso” Alessandro Manzoni
“Un fallimento non è sempre uno sbaglio; potrebbe semplicemente essere il meglio che uno possa fare in certe circostanze. Il vero sbaglio è smettere di provare”. (Burrhus Frederick Skinner)
“I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto” Giacomo Leopardi
“La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più tardi nella vita” Charlie Chaplin
"Vivere e' la cosa piu' rara del mondo : i piu', esistono solamente" O.Wilde
"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto" Anonimo
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli" Friedrich Nietzsche
"A volte basta un attimo per scordare una vita ma a volte non basta una vita per scordare un attimo" Jim Morrison
"Vivi la vita attimo per attimo perché ogni attimo potrebbe essere l'ultimo" Jim Morrison
"Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia" Marcel Proust
“Il valore delle cose non è determinato dal tempo che durano, ma dall’intensità con le quali succedono. Per questo esistono momenti indimenticabili, cose inspiegabili e persone incomparabili” Fernando Pessoa
“Spesso l’uomo si comporta con la vita come fa con la pioggia: passa il tempo ad aspettare che finisca…” Alfred Polgar
che iniziativa carina, te ne lascio uno subito:"Le strade dell'amore sono lunghe e brevi perchè l'amore è limpido, puro, trasparente, vero, accorto, semplice, forte, perseverante, luminoso, traboccante di pensieri nuovi e di antichi ricordi" Raymond Lullo (filosofo e missionario)
RispondiEliminaGrazie, se ne sai di qualche carino in dialetto manda pure... ;)
RispondiElimina